DOMOTICA

Convertire il proprio impianto tradizionale in domotico non è mai stato così semplice!

Realizziamo impianti in domotica affidandoci ai sistemi smart dei maggiori produttori di serie civili italiani consentendoci di offrirvi tutti i vantaggi le comodità e l'efficienza dei sistemi più evoluti senza dover realizzare opere invasive e quindi mantenere i costi molto contenuti.


Contattaci

La casa intelligente: sistemi di controllo, comunicazione e automazione per comfort, sicurezza ed efficienza energetica negli ambienti domestici moderni.

La casa intelligente (domotica) permette all’utente di controllare l’abitazione tramite interfacce come pulsanti, telecomandi, touch screen o comandi vocali. I dispositivi sono collegati tra loro e a un sistema centrale (o distribuito) tramite diverse tecnologie di comunicazione, con protocolli come KNX.Il sistema esegue i comandi (es. accendere luci, aprire tapparelle), monitora parametri ambientali (allagamenti, gas), regola in autonomia funzioni come la temperatura e invia segnalazioni visive, sonore o grafiche.Un impianto domotico include anche sistemi di comunicazione esterna (SMS, email, pagine web) attraverso gateway che collegano la rete domestica a Internet, consentendo il controllo da remoto.Esempi di funzioni: gestione scenari di illuminazione, accensioni automatiche in base alla presenza/assenza di persone, spegnimento centralizzato e automazioni personalizzate.I nuovi gateway permettono inoltre di creare Virtual Room, che integrano funzioni di dispositivi diversi. Questo approccio, detto Switch-Home, rappresenta un’evoluzione “comportamentale” della domotica.

  • Confort.
  • Sicurezza.
  • Efficienza.

Negli ultimi anni la domotica si evoluta verso sistemi più accessibili rendendo le trasformazioni di impianti tradizionali meno onerose.

La domotica tradizionale è nata per rendere la casa più comoda e sicura attraverso sistemi centralizzati che controllano luci, riscaldamento, tapparelle e allarmi. È molto affidabile, ma richiede installazioni specifiche e l’intervento di tecnici per la configurazione o le modifiche. La domotica smart, invece, porta queste funzioni a un livello più vicino alle persone: basta uno smartphone o un assistente vocale per gestire la casa, creare scenari personalizzati e controllare tutto anche a distanza. È più semplice da installare, più flessibile e si adatta meglio alle esigenze quotidiane.


Contattaci